loader image

Falcomics

Ivan Bigarella

Quando ancora non sapevo leggere, passavo le ore a sfogliare fumetti e libri illustrati e guardare e riguardare film animati. Nel 2004 mi diplomo al Liceo Artistico di Vicenza (la mia città natale) e l’anno dopo mi iscrivo al Corso Triennale di Fumetto Umoristico alla Scuola del Fumetto di Milano. È il periodo in cui inizio uno studio più sistematico dei miei autori preferiti, fino a costruire un mio personale olimpo di riferimento. Partendo da Don Bluth e i classici Disney per l’animazione, passando daTony Wolf per l’illustrazione, arrivando a Mastantuono, Cavazzano, Breccia, Celoni, Carpi (per citarne solo alcuni) per quanto riguarda il fumetto.

 

Dal 2007, inizio la mia attività professionale nel mondo del fumetto, 2009 anche nell’editoria per ragazzi. Queste attività mi portano a collaborare con case editrici quali Mondadori, Atlantyca, Battello a Vapore, DeAgostini, Edizioni EL, ELI editore, Gallucci, Lavieri e Disney PANINI. Lavoro ancheper l’advertising con vari studi di comunicazione tra i quali la HASSEL e NOESIS.

 

Dal 2018 inizio l’avventura dell’insegnamento alla Scuola Internazionale di Comics Padova.

 

Nel 2020, esordisco nel magico mondo di Topolino con la storia “Gastone sapiente per caso” del numero 3374 ad inizio 2021 esce la prima trilogia Disney su cui ho lavorato “Il Pippon Tiki” numeri 3450,3451 e3452 e esordisco come copertinista sulla rivista, nel 2022 nel numero 3483 esce la storia sulle origini di Cornelius Van Coot, la storia di natale e inizia la collaborazione con Disney international tramite Arancia studio con la quale realizzo 2 volumi per la collana Soleil pop in Francia e collaboro alla realizzazione di Contro Natura.